
La teoria della relatività di Albert Einstein dimostrò lo “SpazioTempo”; e, così, divennero quattro le dimensioni dell’universo. Ciò che per Dante era immobile e per Galileo movimento ciclo-ritmico, si rivelò un divenire continuo. Sicché si può affermare che anche ciò che è apparentemente statico e noioso è invece vivace ed innovativo se alimentato dall’intelligenza. Perché…