Categoria: ConfArtigianato Imprese Roma

Presentati i Bandi “Valore Artigiano”: ribadita l’istanza di FaròArte per la Riforma della Legge n.3/2015

Mercoledì 15 Gennaio, nel suo intervento alla presentazione dei Bandi “Valore Artigiano“, l’Assessore alle Attività Produttive e vice-Presidente della Regione Lazio Roberta Angelilli ha ribadito la volontà di riformare l’attuale Legge regionale sull’Artigianato n.3/2015, come già ebbe modo di dichiarare in occasione del convegno svoltosi lo scorso 17 febbraio presso la Casa dell’Architettura sul tema…

L’istanza di FaròArte arriva in Consiglio Regionale: condiviso da tutti l’impegno per riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato !

Consiglio Regionale del Lazio Made in Rome

Pubblichiamo l’estratto dal Verbale della seduta di Giovedì 14 Novembre con evidenza dei passaggi più significativi, come il confronto sugli emendamenti proposti da FaròArte al Piano Triennale, ma anche di quelli che, purtroppo, ridondano sterilmente alcune delle reali criticità in essere specificatamente per il settore dell’Artigianato Artistico e Tradizionale. E’ ora importante promuovere la più…

Appello all’Assessore Angelilli: è URGENTE riformare la Legge Regionale del Lazio per l’Artigianato Artistico e Creativo !

“Dopo 9 anni, è ora di riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato ! … dobbiamo rivedere il concetto, il modello di impresa artigiana …” Così si era espressa Roberta Angelilli, vice Presidente e Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio in occasione del convegno svoltosi lo scorso 17 febbraio presso la Casa dell’Architettura sul tema “Architettura…

La presa di posizione di FaròArte sulle Audizioni dell’XI Commissione in Regione Lazio del 28 Ottobre 2024 su Piano Triennale Artigianato 2024-2026

Gent.ma On. Roberta ANGELILLI Assessore allo Sviluppo Economico e Artigianato e Vice Presidente della Regione Lazio e p.c. On. Francesco ROCCA, Presidente della Regione Lazio On. Antonio AURIGEMMA, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio On. Giuseppe SCHIBONI, Assessore Lavoro, Scuola, Formazione della Regione Lazio e p.c. ai Consiglieri della Regione Lazio componenti della XI Commissione…

«In 10 anni chiuse (altre) 770 attività (di artigianato artistico), soprattutto nel centro storico (di Roma)»

… e, parafrasando il titolo del film di PIF, si potrebbe sottotitolare … “E noi come stronzi rimanemmo a guardare” ! Questa la reazione spontanea dopo aver letto l’articolo pubblicato sabato 7 settembre sul Corriere della Sera – Roma a firma di Clarida Salvatori dal titolo già di per sé drammatico “Artigianato Artistico in crisi…

Roberta Angelilli, vice Presidente e Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio: “Dopo 9 anni, è ora di riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato ! … dobbiamo rivedere il concetto, il modello di impresa artigiana …”

Qui il video integrale della Giornata di studio per innovare sinergicamente i modelli Organizzativi e della Formazione del “Saper Fare Creativo” svoltasi sabato 17 Febbraio presso la Casa dell’Architettura dal titolo Architettura & Artigianato: genesi della “Grande Bellezza”. Nell’ambito dell’evento, la vice Presidente, nonché Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha inteso…

Fare rete per rilanciare l’artigianato a Roma e nel Lazio: patrimonio culturale da valorizzare

Riprendiamo l’articolo del giornalista Francesco Nariello, pubblicato sul sito web dell’Ordine degli Architetti di Roma, che resoconta piuttosto dettagliatamente molti dei contributi (anche se non tutti) portati dai relatori intervenuti al Convegno svoltosi sabato 17  febbraio presso la Casa dell’Architettura sul tema “Architettura & Artigianato: genesi della Grande Bellezza“. Nel convegno organizzato dalla Commissione Urban…

Evento: “Architettura & Artigianato: genesi della Grande Bellezza”

Giornata di studio per la riforma della Legge Regionale sull’Artigianato e per innovare sinergicamente i modelli Organizzativi e della Formazione del “Saper Fare Creativo” Sabato 17 Febbraio – ore 9,30 – Casa dell’Architettura (ex Acquario romano) – Roma, Piazza Manfredo Fanti, 47 (vicino Stazione Termini) Da sempre, Architetti ed Artigiani romani nel loro operare condividono…

L’Artigianato sta morendo ? Viva L’Artigianato !

Save the date: sabato 17 Febbraio – ore 10

Sottoscritto Protocollo di collaborazione tra «FaròArte» & «Compr@rtigiano»

Sottoscritta intesa di condivisa visione progettuale e costruttivo spirito collaborativo tra «FaròArte» per il #MadeinRome e «Compr@rtigiano», l’innovativo modello – promosso da Made in Italy SLC e a brand Confartigianato Imprese – costruito intorno alla figura dell’Artigiano per la promozione, la distribuzione e la vendita in tutto il mondo di prodotti artigianali italiani di alta qualità, in…

Le Botteghe del San Michele a Ripa: un’incredibile opportunità per rilanciare l’artigianato romano

RIAPRIRE LE BOTTEGHE DEL SAN MICHELE CHIUSE DA OLTRE 40 ANNI SIGNIFICHEREBBE DARE UNA VERA OCCASIONE ALL’ECONOMIA E ALLA CULTURA DI ROMA Già nel 1723, il San Michele è stato definito “una delle meraviglie di Roma” da Ludovico Antonio Muratori Quella del Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, “una delle meraviglie di Roma”, come è stato definito…

Maestri Artigiani promotori del “Made in Rome” a Rai 1 Mattina

Maestri Artigiani promotori del “Made in Rome” a Rai Uno Mattina

Alcuni Maestri Artigiani Romani, tra i promotori del progetto per il “Made in Rome”, sono stati invitati alla trasmissione RAI “Uno Mattina Estate” andata in onda Mercoledì 15 giugno. Accompagnati da Mauro Mannocchi, presidente di Confartigianato Imprese Roma, partner del progetto per il “Made in Rome”, erano presenti in studio Maria Di Benedetto ed Emanuela Di Nicola, mentre sono stati…

con il Ministro Franceschini: riaprire le Botteghe del San Michele per rivitalizzare l’artigianato romano

Botteghe San Michele per Made in Rome

Il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, il 19 gennaio, in occasione di un incontro al Caffè Greco, ha annunciato l’intendimento di riattivare gli spazi artigiani delle Botteghe che caratterizzano il lungo prospetto fronte Tevere del Complesso del San Michele a Ripa, poco prima di Porta Portese, nel quale hanno sede anche alcune direzioni del ministero. Le…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com