Categoria: Innovazione

Progetto Mirabilia: il futuro raccontarsi

Ci sarà un futuro per raccontarsi ancora i ricordi, le gioie, i piaceri ed i dispiaceri? in molti ce lo chiediamo in questi giorni. Vi proponiamo una nuova incursione nel #MadeinRome per poter guardare oltre il fumo degli incendi e la polvere dei crolli, ve lo proponiamo con una citazione tratta dalla Scienza Nuova di…

“Progetto Mirabilia”, la città che si racconta.

Mirabilia Italia

La “città intelligente” non può prescindere dalla considerazione che siano i propri cittadini ad esserlo comunicando la propria identità culturale, riumanizzando il loro rapporto con gli altri attraverso la comunicazione. Le città, oggi, sono il “paesaggio” di una umanità che sembra credere solo nel consumo. Nella transizione verso Roma smart city, FaròArte propone attenzione alla…

FaròArte per incontrare gli Assessori di Roma Capitale sul progetto per il #MadeinRome

#MadeinRome – progetto di sviluppo economico e culturaledalla “Grande Bellezza” a Roma, Città Metropolitana del “Saper Fare Creativo”Tradizione & Innovazione: chiave e sfida per un nuovo marketing urbano Gent.ma On. Monica Lucarelli Assessore Attività Produttive di Roma Capitale Gent.mo On. Miguel GotorAssessore Cultura di Roma Capitale Gent.mo On. Alessandro Onorato Assessore Cultura di Roma Capitale Roma…

Artigianato e Cultura #MadeinRome: è l’ora del confronto con la nuova Amministrazione

FaròArte propone alla nuova Amministrazione Capitolina una sinergia operativa per coinvolgere i protagonisti di artigianato, cultura e turismo, perseguire una visione d’insieme e non disperdere lo straordinario e millenario patrimonio del territorio.  La proposta è quella della creazione di un “Tavolo di lavoro istituzionale” per sviluppare il progetto #MadeinRome in tutte le sue articolazioni, coinvolgendo…

Joseph Schumpeter e l’innovazione post-capitalistica: una riflessione sociologica

Riprendiamo e pubblichiamo volentieri queste interessanti considerazioni del sociologo Luigi Gentili sul tema dell’Innovazione oggi, partendo dal pensiero di Schumpeter, fino ad arrivare allo stato innovatore della Mazzuccato, pubblicate sull’ultimo numero de “Il Caos management”. Un analisi che coincide con molti aspetti delle riflessioni che hanno contribuito a costruire la visione e il percorso del…

#MadeinRome: una proposta per la Città e una sfida al nuovo Sindaco Roberto Gualtieri

Ora dai concetti passiamo alla pratica. Ecco l’agenda di lavoro che FaròArte per il “Made in Rome” sottopone alla nuova amministrazione per il Rinascimento di Roma, Città Artigiana & Creativa. Per avviare il percorso proponiamo da subito l’istituzione di un tavolo di lavoro congiunto tra gli Assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura … perché…

Roma al ballottaggio. Gualtieri vs Michetti: chi accetta la sfida per il #MadeinRome ?

Dopo il primo turno, la scelta è tra due scenari politici alternativi per il governo della Città La proposta per lo sviluppo economico e culturale della Capitale, rilanciando la Creatività Artigianale e rigenerando l’identità internazionale di Roma, si candida per fare la differenza nel dibattito in corso sul futuro della Città Dopo la pubblicazione su…

Anche con Giulio Anticoli per il #MadeinRome

Il 4 giugno 2020, nel pieno della crisi economica conseguente alla pandemia causata dal Covid-19, Giulio Anticoli ha scritto questo importante e coraggioso articolo pubblicandolo anche su Facebook, dal cui spunto si tenne, nelle settimane successive e con la sua partecipazione, un’interessante conferenza online sul tema L’Artigianato Creativo nel Futuro post Covid-19 promossa dal portale…

#MadeinRome: un progetto per Roma. Raggi, Calenda, Gualtieri, Michetti: chi accetta la sfida?

La proposta della Fondazione di Partecipazione per lo sviluppo economico e culturale di Roma rilanciando la Creatività Artigianale Oltre le urgenze urbane su rifiuti, trasporti, decoro, sicurezza, servizi, … Per un Nuovo Umanesino #MadeinRome Roma ha molti problemi e anche molti difetti, in parte antichi e in parte conseguenza di una certa indole contraddittoria della…

Lettera aperta ai candidati Sindaco di Roma 2021-2026

lupa SPQR Made in Rome

#MadeinRome – progetto di sviluppo economico e culturale dalla “Grande Bellezza” a Roma, Città Metropolitana del Saper Fare Creativo Tradizione & Innovazione: chiave e sfida per un nuovo marketing urbano Gentile Candidato Sindaco, Roma ha molti problemi e anche molti difetti, in parte sono antichi e forse anche conseguenza di una certa indole contraddittoria della…

Sviluppo Economico e Culturale nel #MadeinRome

Analisi e Proposta Politica per il Buon Governo della Città di Roma 2021-2026 (ed oltre) Bigger Picture dalla “Grande Bellezza” al Rinascimento di “Roma, Città Artigiana & Creativa” Roma ha molti problemi e anche molti difetti, in parte sono antichi e forse anche conseguenza di una certa indole contraddittoria della romanità, ma se Roma si…

Dal cibo alle ceramiche, l’artigianato “Irpino” fa rete e si mette in vetrina sul web

In analogia al modello disegnato nel progetto per il #MadeinRome, la testimonianza di un piccolo ma rappresentativo ambito territoriale che si sta muovendo attraverso una spontanea iniziativa privata di coordinamento tra le imprese di eccellenza per fare Rete e sviluppare servizi innovativi tecnologici e di marketing, in grado di favorire il posizionamento condiviso su nuovi…

La sfida delle 4 “C”: Covid, Crisi, Creatività, Cambiamento. Dal progetto “Scuola Nuova” ai banchi auto-prodotti in filiera co-Making

1) il COVID 19 mette in evidenza la CRISI Ricevo tramite una chat a cui sono iscritto una informazione di estremo ed allarmante interesse: “Negli Usa le banche tagliano il credito ai clienti. Ecco come si moltiplica l’effetto della crisi” Il post, a firma di Leoniero Dertona, è sul sito “Scenari Economici.it” con data 31…

Gli ecosistemi dello sviluppo: quando l’innovazione è locale

Il sociologo Luigi Gentili ha sintetizzato, con rara efficacia e perspicacia, un tema a nostro avviso fondamentale per affrontare lucidamente il rilancio dell’economia post Covid del nostro Paese: il passaggio da un’economia della linearità a quella della complessità. Sia fatta attenzione al termine “complessità” qui espresso ma non esplicitato come concetto, poiché lo scopo della…

Partecipa alla Campagna #ZeroZeroCento !

Caro CreArtigiano, l’emergenza economica, per gli effetti della pandemia in corso, colpisce in primo luogo le micro economie locali ed in particolare quelle di Noi piccoli imprenditori artigiani, protagonisti e custodi dei Saperi, delle Competenze, delle Tradizioni, ma anche dell’Innovazione Creativa del nostro Territorio romano e laziale. Questa situazione sta imponendo a TUTTI un radicale…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com