Categoria: Make in Rome

FaròArte ospite in TV per parlare dei progetti per l’Artigianato #MadeinRome

Giovedì 28 settembre, nell’ambito della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” andata in onda su TeleRoma2 e condotta da Fabrizio Mastrorosato.- con la partecipazione di Lamberto Mattei e di Carlo d’Aloisio Mayo -, si è fatto breve cenno introduttivo ai due progetti sull’Artigianato romano e del Lazio che FaròArte per il “Made in Rome” sta portando avanti:…

Talk Show n.1 – “Passato, Presente e Futuro dell’Artigianato #MadeinRome”

STORIE DI SUCCESSO ED IDEE INNOVATIVE PER FARE RETE ! Nell’ambito delle manifestazioni estive del XII Municipio di Roma Capitale, lunedì 4 settembre, nel parco di Villa Baldini a Monteverde, si è svolto un dibattito aperto tra gli Artigiani per parlare insieme del passato, del presente e soprattutto del futuro dell’Artigianato Creativo, Artistico, Tradizionale e…

Intervista alle vincitrici del Bando “Vitamina G” della Regione Lazio con il progetto “Fabiter”

La teoria della relatività di Albert Einstein dimostrò lo “SpazioTempo”; e, così, divennero quattro le dimensioni dell’universo. Ciò che per Dante era immobile e per Galileo movimento ciclo-ritmico, si rivelò un divenire continuo. Sicché si può affermare che anche ciò che è apparentemente statico e noioso è invece vivace ed innovativo se alimentato dall’intelligenza. Perché…

Riflessioni ed esperienze per creare Souvenir #MadeinRome

Promuovere il Souvenir DOC a Km 0

Si deve rileggere in chiave culturale il desiderio di portare con se il ricordo di un viaggio, di un luogo, di un tempo, di una sensazione, di emozioni straordinarie che non vogliamo dimenticare. Il “sovvenire alla mente” è matrice del termine souvenir, oggi lo esprimiamo anche con il meno significante gadget, è una testimonianza che…

Sei anche Tu un Artigiano ? Aderisci al progetto “Makein{Rome}” !

APERTA LA CALL PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Si tratta di un progetto di Rete tra Artigiani che prefigura un modello innovativo di sviluppo, in grado di rilanciare – a partire da Roma – l’Artigianato Creativo e Tradizionale, allo scopo di offrire nuove opportunità di lavoro e reali prospettive di crescita per Chi…

Mi chiamo Daniela Ridolfi, sono un’Artigiana.

La testimonianza di un’Artigiana romana che, con passione, … – RACCONTA la straordinaria storia di terza generazione della sua bottega storica, la Calzoleria Petrocchi … – ESORTA gli Artigiani a non rassegnarsi, a reagire e ad organizzarsi per credere nel futuro … – DENUNCIA l’inadeguatezza di Chi ha governato il settore in questi decenni e…

Daniela Ridolfi e la “Calzoleria Petrocchi”

La storia di eccellenza della Calzoleria Petrocchi, una passione che dura da più di 70 anni, raccontata dalla protagonista di oggi, Daniela Ridolfi. I primi anni La Calzoleria Petrocchi nasce nel 1946 a Roma, in via Sistina, da un’idea di Tito Petrocchi. Di lì a poco sarebbe esplosa la “dolce vita” a Roma e Tito inizia…

#MadeinRome: un progetto per Roma. Raggi, Calenda, Gualtieri, Michetti: chi accetta la sfida?

La proposta della Fondazione di Partecipazione per lo sviluppo economico e culturale di Roma rilanciando la Creatività Artigianale Oltre le urgenze urbane su rifiuti, trasporti, decoro, sicurezza, servizi, … Per un Nuovo Umanesino #MadeinRome Roma ha molti problemi e anche molti difetti, in parte antichi e in parte conseguenza di una certa indole contraddittoria della…

Open Call for Anchor Partner & Partnership per sviluppare il Progetto #Makein{Italy} !

la RiEvoluzione per l’Economia della Creatività Geo-Catalogare – Connettere – Promuovere attraverso lo Sviluppo di una dedicata Innovativa Infrastruttura Digitale Integrata per Costruire e Consolidare quale «Patrimonio Bene Comune» l’Open Data Base dell’ #ItaliaCreArtigiana e Condividere Diffusamente Contenuti ed Esperienze, Risorse e Opportunità Open Call for Anchor Partner & Partnership ! Main Potential Business &…

il Progetto di FaròArte vince il Bando “Beni Culturali e Turismo”

Oggetto: Comunicazione di Concessione della Sovvenzione – A0199-2018-21321 CUP F84J19001510006, Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo” di cui alla Determinazione n. G16395 del 28 dicembre 2017 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020 – Progetti Semplici Con riferimento alla domanda di sovvenzione Prot. n. A0199-2018-21321 inoltrata in data 20/03/2018 a valere sulle risorse di cui…

Sottoscritto Protocollo di collaborazione tra «FaròArte» & «Compr@rtigiano»

Sottoscritta intesa di condivisa visione progettuale e costruttivo spirito collaborativo tra «FaròArte» per il #MadeinRome e «Compr@rtigiano», l’innovativo modello – promosso da Made in Italy SLC e a brand Confartigianato Imprese – costruito intorno alla figura dell’Artigiano per la promozione, la distribuzione e la vendita in tutto il mondo di prodotti artigianali italiani di alta qualità, in…

il Co-SPACE della CREATIVITA’ #MakeinRome ! La Open Proposal di FaròArte alla “CALL FOR IDEAS per la riqualificazione di spazio e uso dell’area ex Mattatoio – Città Altra Economia

Roma Capitale compie un nuovo passo per la realizzazione di progetti di rigenerazione del proprio patrimonio. A seguito dell’approvazione da parte della Giunta Capitolina della Memoria n. 91 del 31 Dicembre 2018, sono state delineate le linee di indirizzo per la ridefinizione dello spazio e l’utilizzo dell’area della ex Città dell’Altra Economia (CAE). Il programma…

La strada delle idee SOTTO/SOPRA

La connessione fisica e virtuale di giovani attivi e protagonisti del saper fare creativo. Unire solidi tasselli per rovesciare le piramidi e costruire opportunità concrete. La strada delle idee SOTTOSOPRA dal sampietrino al sampietrone Martedì 12 marzo 2019 – dalle ore 16.00 Aranciera di San Sisto Via di Valle delle Camene 11, Roma Re-inventare il…

Ecco i vincitori del premio 2018 #RomaCreArtigiana selezionati tra i finalisti della Biennale di MArteLive

Sono stati selezionati i due vincitori del premio #RomaCreArtigiana 2018, i due creativi che si sono particolarmente distinti nelle sezioni Moda e Artigianato del contest organizzato da MArteLive. MArteLive è il primo festival multidisciplinare italiano che dal 2001 seleziona e lancia i migliori talenti della scena contemporanea nazionale. L’evento del 13 e 14 dicembre scorso…

Università e Nobil Collegio degli Orefici Argentieri Gioiellieri dell’Alma Città di Roma

L’arte orafa tramandata sotto l’ombra dello Stato dei Papi sino oggi: intervista con Corrado di Giacomo, Camerlengo del Nobil Collegio degli Orafi. Se amate i gioielli e amate Roma, allora dovete andare a visitare l’Università e Nobil Collegio degli Orefici Argentieri Gioiellieri dell’Alma Città di Roma in via S. Eligio, nell’unica chiesa disegnata dal grande…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com