Categoria: Idee & Progetti

Fare rete per rilanciare l’artigianato a Roma e nel Lazio: patrimonio culturale da valorizzare

Riprendiamo l’articolo del giornalista Francesco Nariello, pubblicato sul sito web dell’Ordine degli Architetti di Roma, che resoconta piuttosto dettagliatamente molti dei contributi (anche se non tutti) portati dai relatori intervenuti al Convegno svoltosi sabato 17  febbraio presso la Casa dell’Architettura sul tema “Architettura & Artigianato: genesi della Grande Bellezza“. Nel convegno organizzato dalla Commissione Urban…

Evento: “Architettura & Artigianato: genesi della Grande Bellezza”

Giornata di studio per la riforma della Legge Regionale sull’Artigianato e per innovare sinergicamente i modelli Organizzativi e della Formazione del “Saper Fare Creativo” Sabato 17 Febbraio – ore 9,30 – Casa dell’Architettura (ex Acquario romano) – Roma, Piazza Manfredo Fanti, 47 (vicino Stazione Termini) Da sempre, Architetti ed Artigiani romani nel loro operare condividono…

L’Artigianato sta morendo ? Viva L’Artigianato !

Save the date: sabato 17 Febbraio – ore 10

La testimonianza in TV di Antonio Toscano, maestro artigiano, sulla realtà dell’Artigianato #MadeinRome

Martedì 16 gennaio, nell’ambito della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” andata in onda su TeleRoma2 e condotta da Fabrizio Mastrorosato – con la partecipazione in presenza di Lamberto Mattei, commercialista e presidente di ConfImprese Roma e di Carlo d’Aloisio Mayo, imprenditore artigiano e vice-presidente di FaròArte -, si è parlato di Artigianato ed in particolare delle…

FaròArte presenta in TV i progetti per il futuro dell’Artigianato #MadeinRome

Giovedì 12 ottobre, nell’ambito della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” andata in onda su TeleRoma2 e condotta da Fabrizio Mastrorosato – con la partecipazione di Lamberto Mattei, di Nisio Magni e di Carlo d’Aloisio Mayo -, si è parlato di Artigianato ed in particolare delle due iniziative che FaròArte per il #MadeinRome sta portando avanti in…

FaròArte propone la Riforma della Legge Regionale del Lazio n.3/2015 concernente la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo dell’Artigianato nel Lazio

PROPOSTA DI RIFORMA della LEGGE REGIONALE DEL LAZIO N.3/2015 concernente LA TUTELA, LA VALORIZZAZIONE E LO SVILUPPO DELL’ARTIGIANATO NEL LAZIO Articoli 1 – 2 – 3 – 5 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 20 – 22 – 23 – 28 – 29 – 32 – 34 –…

FaròArte ospite in TV per parlare dei progetti per l’Artigianato #MadeinRome

Giovedì 28 settembre, nell’ambito della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” andata in onda su TeleRoma2 e condotta da Fabrizio Mastrorosato.- con la partecipazione di Lamberto Mattei e di Carlo d’Aloisio Mayo -, si è fatto breve cenno introduttivo ai due progetti sull’Artigianato romano e del Lazio che FaròArte per il “Made in Rome” sta portando avanti:…

Talk Show n.1 – “Passato, Presente e Futuro dell’Artigianato #MadeinRome”

STORIE DI SUCCESSO ED IDEE INNOVATIVE PER FARE RETE ! Nell’ambito delle manifestazioni estive del XII Municipio di Roma Capitale, lunedì 4 settembre, nel parco di Villa Baldini a Monteverde, si è svolto un dibattito aperto tra gli Artigiani per parlare insieme del passato, del presente e soprattutto del futuro dell’Artigianato Creativo, Artistico, Tradizionale e…

Intervista alle vincitrici del Bando “Vitamina G” della Regione Lazio con il progetto “Fabiter”

La teoria della relatività di Albert Einstein dimostrò lo “SpazioTempo”; e, così, divennero quattro le dimensioni dell’universo. Ciò che per Dante era immobile e per Galileo movimento ciclo-ritmico, si rivelò un divenire continuo. Sicché si può affermare che anche ciò che è apparentemente statico e noioso è invece vivace ed innovativo se alimentato dall’intelligenza. Perché…

Riflessioni ed esperienze per creare Souvenir #MadeinRome

Promuovere il Souvenir DOC a Km 0

Si deve rileggere in chiave culturale il desiderio di portare con se il ricordo di un viaggio, di un luogo, di un tempo, di una sensazione, di emozioni straordinarie che non vogliamo dimenticare. Il “sovvenire alla mente” è matrice del termine souvenir, oggi lo esprimiamo anche con il meno significante gadget, è una testimonianza che…

Partecipazione di FaròArte alla trasmissione “Istituzioni e Cittadini” su TeleRoma2

Lunedì 29 Maggio si è parlato di Artigianato e del progetto di FaròArte per il #MadeinRome su “TeleRoma2” con la partecipazione di Lamberto Mattei e di Carlo d’Aloisio Mayo alla trasmissione “Istituzioni e Cittadini” condotta da Fabrizio Mastrorosato. Seguiranno altre puntate di approfondimento dedicate all’argomento. Dal confronto è maturata anche la disponibilità di un incontro…

Sei anche Tu un Artigiano ? Aderisci al progetto “Makein{Rome}” !

APERTA LA CALL PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Si tratta di un progetto di Rete tra Artigiani che prefigura un modello innovativo di sviluppo, in grado di rilanciare – a partire da Roma – l’Artigianato Creativo e Tradizionale, allo scopo di offrire nuove opportunità di lavoro e reali prospettive di crescita per Chi…

Art. 45 della Costituzione – “La Legge provvede alla TUTELA e allo SVILUPPO dell’Artigianato”

La Costituzione Italiana sancisce la Tutela e lo Sviluppo dell’Artigianato, quale Patrimonio Economico e Culturale dei nostri Territori e delle nostre Comunità (prima ancora che della singola impresa artigiana in quanto tale). Questa è la visione sulla quale si deve lavorare per costruire un Nuovo Futuro dell’Artigianato #MadeinItaly, un Nuovo Umanesimo della Creatività. Il legislatore,…

“FaròArte vuole salvare l’artigianato italiano”

Ringraziamo il giornalista Francesco Fravolini per la pubblicazione dell’articolo che rilancia il Programma di Sviluppo dell’Artigianato #MadeinLazio che FaròArte propone e mette a disposizione di TUTTI i candidati alla Regione Lazio invitandoli a conoscerlo, discuterne ed aderire. Chi tra i candidati regionali accetterà la Sfida per costruire un Nuovo Futuro dell’ecosistema del “Saper Fare Creativo…

Domande ai candidati “Presidente” e “Consigliere” della Regione Lazio sul tema dell’Artigianato, Patrimonio Creativo e Culturale

Questo grafico si riferisce solo al Centro Storico di Roma. (la fonte è istituzionale) Ed è un dato inequivocabilmente drammatico. In circa 30 anni sono letteralmente “sparite” oltre 4.500 Botteghe Artigiane solo dal cuore di Roma. Con questo trend, in pochi mesi, neanche anni, praticamente non ce ne saranno quasi più. Possiamo solo immaginare quale…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com