Tag: Renato Giallombardo

L’attenzione del Ministro Gualtieri al Manifesto per il #MadeinRome

FaròArte, intervenendo mercoledì 26 febbraio all’evento promosso dall’Associazione Capitale Roma presso il Palazzo delle Esposizioni, ha avuto modo di sottoporre direttamente al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri il merito delle progettualità intraprese per lo sviluppo del #MakeinItaly ed in particolare la visione, i valori e le finalità disegnate nel Manifesto per il #MadeinRome, riscontrando da parte…

“ROMA. Futuro CreArtigiano !”

Sabato 15 Ottobre al Maker Faire 2016 presso la Fiera di Roma sessione Polis – Tavola rotonda #MadeinRome – Visione e Strumenti per l’Eco-Sistema dell’Etno Cultura romana: #Tradizione@Innovazione per un nuovo Marketing Identitario Metropolitano Benedetto Todaro, già Preside Facoltà Architettura di Roma, Direttore Scientifico Quasar University Stefano Supino, docente di Entrepreneurship and innovation, responsabile formazione imprenditoriale ImprendiLab Università…

#MadeinRome al #MakerFaire

Talk Meeting al MF16 – Fiera di Roma – Sabato 15 Ottobre h. 11,00-13,00 Roma. Futuro CreArtigiano ! Il Piano di Sviluppo per il #Made in Rome ha l’obiettivo di valorizzare il Capitale Umano, Culturale e Materiale di cui Roma dispone, attraverso un innovativo processo partecipato, capace di mettere in gioco il patrimonio della Tradizione…

con il Ministro Franceschini: riaprire le Botteghe del San Michele per rivitalizzare l’artigianato romano

Botteghe San Michele per Made in Rome

Il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, il 19 gennaio, in occasione di un incontro al Caffè Greco, ha annunciato l’intendimento di riattivare gli spazi artigiani delle Botteghe che caratterizzano il lungo prospetto fronte Tevere del Complesso del San Michele a Ripa, poco prima di Porta Portese, nel quale hanno sede anche alcune direzioni del ministero. Le…

#MadeinRome: progetto e start up al Maker Faire 2015

Roma, è Città Artigiana e Creativa da oltre 2000 anni.

Via de’ Baullari, de’ Sediari, de’ Giubbonari, de’ Chiavari, de’ Cappellari, de’ Coronari, de’ Cartari, … strade che si trovano tra Piazza Venezia e San Pietro, percorrendo Corso Vittorio Emanuele. Sono rimaste solo le vie a ricordare vecchi mestieri rarefatti dalla dimensione globale.

Oggi rischiamo di disperdere questo patrimonio e questa identità, che invece sono un capitale ed una ricchezza da rigenerare, per un nuovo Futuro Artigiano e lo sviluppo della Città Metropolitana.

Il progetto #MadeinRome ha l’ambizione di creare un link tra tradizione del saper fare e nuove economie digitali, articolandosi su tre basic concept:
@ un nuovo Modello di Business che consentirà di offrire a tutti una terza via tra i costi elevati degli artigiani di lusso e la dimensione IKEA, ridando centralità al lavoro ed al saper fare creativo.
@ un nuovo Art-Hub con Spazi COs: co-Maker, co-Working, co-Education, co-Marketing.
@ un nuovo (Web) Marketing del BrandRoma” e del suo capitale umano e culturale.

Al Talk Meeting del 16 ottobre 2015 svoltosi presso l’Università La Sapienza nell’ambito del Maker Faire 2015 ne hanno parlato:
Renato Giallombardo, avvocato, presidente dell’Associazione “Capitale Roma”
Gian Paolo Manzella, esperto in innovazione, industrie creative e startup, Consigliere Regione Lazio
Michela Ruggiero, architetto e maker del Fab Lab Officine Giardino
Carlo d’Aloisio Mayo, imprenditore artigiano, vice-presidente del Consorzio FaròArte promotore del progetto per il “Made in Rome”

#MadeinRome – la ri-Evoluzione dell’Artigianato per il Rinascimento di Roma, Città Artigiana e Creativa – www.Made-in-Rome.com

 

al MF15: #MadeinRome, progetto e start up

Invito MF15 - #MadeinRome progetto e start up

Talk Meeting: verso il Futuro Artigiano, la sfida: tradizione & innovazione #MadeinRome – progetto & start up la Rivoluzione dell’Artigianato per il Rinascimento di Roma, Città Artigiana e Creativa Maker Faire 2015 – Università la Sapienza – Room 5 (Lettere) Venerdì 16 ottobre – ore 15,00/16,00 (desk 14,30) Roma, è Città Artigiana e Creativa da oltre 2000 anni. Via de’ Baullari,…

il Futuro è Artigiano !

ROMA Artigiana e Creativa

… è on line la versione demo-promo di www.Roma-Artigiana.it il portale del “Saper Fare” Creativo, Artistico ed Etno-Culturale romano la Prima Community Web “open source” Creata dagli Artigiani per gli Artigiani, la Città, le Imprese e il Turismo … “Far Sapere” il “Saper Fare” è il primo passo Insieme per Costruire il “Made in Rome”…

il “Made in Rome” è Idea capitale per Roma

21-04-2014 Teatro Ambra

Martedì 21 aprile si è svolta nella bella cornice del “Teatro Ambra” alla Garbatella, la giornata conclusiva del “casting delle Idee“, indetto dall’Associazione “Capitale Roma“, per proclamare l’ “Idea Capitale per Roma“. Titolo di riconoscimento che è stato assegnato – dal direttore marketing di Wind – alla proposta civica che nel corso di questi mesi ha saputo – tra le 10 idee in casting, selezionate…

21 aprile 2015 – 2768° Natale di Roma Artigiana

classifica finale casting idee per Roma

“Made in Rome” è l’Idea capitale per Roma ! si Amici ! … in questo ultimo anno abbiamo raccontato una storia straordinaria, bella e vera … siamo partiti che eravamo un manipolo di “Pionieri” da anni sulla breccia con una Visione Illuministica, Idee concrete e Contenuti di eccellenza… ma talmente coraggiosi e rivoluzionari nell’interesse del “Bene…

da Via Margutta riparte l’Artigianato Artistico e Creativo romano

Made in Rome Via Margutta

presentata la strategia del progetto per il “Made in Rome”: Brand e RoMarketing – Hub del Sapere e del Fare – Foro del Fare Creativo Obiettivo: verso i 5.000 voti a sostegno dell’Idea capitale per Roma Le previsioni davano pioggia ed invece è stato sole ! In armonia con questo incoraggiante segnale della natura, centinaia di artigiani e creativi si…

Invito a sostenere il progetto per il “Made in Rome”

Casting Idea Capitale per Roma

L’obiettivo del progetto è quello di affermare e diffondere il brand valoriale, economico e democratico “Made in Rome” per Tutelare, Valorizzare, Rinnovare e Promuovere lo straordinario patrimonio – storico e culturale – manifatturiero artigianale romano; Patrimonio di Sapienza – che ci ha consegnato oltre 2000 anni di “Grande Bellezza” – da rimettere in campo per…

Dal successo del “Foro per il Made in Rome” la prima pietra del progetto per il Rinascimento delle Imprese dell’Artigianato Artistico e Culturale romano

Foro Artigianato Artistico per il Made in Rome

Il “Foro dell’Artigianato Artistico e Creativo per il Made in Rome” – svoltosi a metà dicembre nell’ambito della manifestazione espositiva “Arti & Mestieri expo 2014” all’interno del nuovo polo fieristico della Capitale – ha rappresentato la prima pietra di un ambizioso e concreto percorso progettuale che ha lo scopo di mettere costruttivamente in rete e connettere…

Vota per il “Made in Rome”, idea capitale per Roma

Vota il Made in Rome OK

Qui il link per Votare il progetto “Made in Rome”

Schema dell’Idea-Progetto per il “Made in Rome

descrizione dell’idea

Attivare il marchio democratico “Made in Rome” per tutelare, valorizzare, rinnovare e promuovere – anche internazionalmente – lo straordinario patrimonio manifatturiero romano – storico e culturale – dell’Artigianato Artistico, Tipico e Tradizionale d’eccellenza.

Vogliamo che ciò avvenga attraverso un innovativo e rivoluzionario processo condiviso e partecipativo, per coinvolgere e valorizzare i “Maestri Artigiani“, riattivare e riqualificare i “Luoghi del Fare“, sviluppare e diffondere la “Comunicazione del Sapere“.

Il nostro “Paese” è un “tesoro” che nel mondo gode di un’esclusiva immagine di prestigio per la “Qualità” dei suoi Manufatti e la “Creatività” dei suoi Talenti: il 99,7% della popolazione mondiale guarda all’Italia come ad un modello di bellezza e di stile.

E Roma, la “Grande Bellezza” – per il suo ineguagliabile ed inimitabile palinsesto plurimillenario testimoniato dal patrimonio di Storia delle Arti e di Cultura Materiale – rappresenta l’apice di questa preziosità, di questa ricchezza, che da “solo antica” vogliamo divenga “anche futura”, il Rinascimento del Terzo Millennio.

ricadute sociali ed economiche

Tra le altre:

Riapertura delle Botteghe Artigiane, soprattutto nel Centro Storico.

Riqualificazione urbana di aree centrali e periferiche, molte in disuso da decenni (ad es. Padiglione XVIII del Parco del Santa Maria della Pietà – Complesso del Buon Pastore – Botteghe del San Michele – Via Tor di Nona – Antico Mercato Ebraico del Pesce al Foro).

Promozione e diffusione dei contenuti culturali nel territorio e nel contesto internazionale (ad es. Piano Comunicazione Tabellare e Digitale Patrimonio Culturale – App – Romepedia – Gemellaggi).

Promozione commerciale, anche internazionale, con sviluppo economico del tessuto produttivo di riferimento e del suo indotto (ad es. info-Turismo – e-Shop – Fiere internazionali – Corner-shop).

– Salvaguardia delle “conoscenze“, ricerca, formazione ed innovazione professionale, avviamento lavorativo ai mestieri ed all’indotto del sistema (ad es. Accademia Universitaria , Scuole dei Mestieri).

– Rivalutazione del souvenir romano e del merchandising culturale di riferimento.

– Rigenerazione dell’identità territoriale e di comunità, con implemento della socialità residenziale e turistica.

risorse finanziarie necessarie

Per lo start up organizzativo e promozionale del progetto si stima un budget di Euro 250 K.

Le risorse – anche per lo sviluppo degli articolati progetti ad esso collegati e collegabili – possono essere individuate principalmente tramite:

  • fondi strutturali europei (bandi Europa Creativa)
  • fondi strutturali europei (bandi Regione Lazio)
  • sponsor e partnership con imprese private

esperienze analoghe

Il riferimento più prossimo – con le dovute diversità in termini di specificità tematiche e di valore aggiunto proprie del “Made in Rome”, per molti aspetti originali ed esclusive – può essere rappresentato dal processo di tutela, valorizzazione e promozione del “Made in Italy” avviato dall’Istituto Tutela Produttori Italiani.

Vota il Made in Rome OK

Qui il link per Votare il progetto “Made in Rome”

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com