Categoria: Roma CreArtigiana

Mi chiamo Daniela Ridolfi, sono un’Artigiana.

La testimonianza di un’Artigiana romana che, con passione, … – RACCONTA la straordinaria storia di terza generazione della sua bottega storica, la Calzoleria Petrocchi … – ESORTA gli Artigiani a non rassegnarsi, a reagire e ad organizzarsi per credere nel futuro … – DENUNCIA l’inadeguatezza di Chi ha governato il settore in questi decenni e…

Daniela Ridolfi e la “Calzoleria Petrocchi”

La storia di eccellenza della Calzoleria Petrocchi, una passione che dura da più di 70 anni, raccontata dalla protagonista di oggi, Daniela Ridolfi. I primi anni La Calzoleria Petrocchi nasce nel 1946 a Roma, in via Sistina, da un’idea di Tito Petrocchi. Di lì a poco sarebbe esplosa la “dolce vita” a Roma e Tito inizia…

FaròArte incontra l’Associazione di Arte Sacra di Siviglia

Ad inizio del nuovo anno, FaròArte ha avuto il piacere e l’onore di essere prima contattata e poi di incontrare Antonio López Soriano, quale rappresentante dell’Associazione Gremio Arte Sacro di Siviglia in visita a Roma. L’Associazione Sivigliana di Arte Sacra è un organizzazione senza scopo di lucro costituitasi nel 2018 per la difesa, la promozione…

FaròArte per incontrare gli Assessori di Roma Capitale sul progetto per il #MadeinRome

#MadeinRome – progetto di sviluppo economico e culturaledalla “Grande Bellezza” a Roma, Città Metropolitana del “Saper Fare Creativo”Tradizione & Innovazione: chiave e sfida per un nuovo marketing urbano Gent.ma On. Monica Lucarelli Assessore Attività Produttive di Roma Capitale Gent.mo On. Miguel GotorAssessore Cultura di Roma Capitale Gent.mo On. Alessandro Onorato Assessore Cultura di Roma Capitale Roma…

Artigianato e Cultura #MadeinRome: è l’ora del confronto con la nuova Amministrazione

FaròArte propone alla nuova Amministrazione Capitolina una sinergia operativa per coinvolgere i protagonisti di artigianato, cultura e turismo, perseguire una visione d’insieme e non disperdere lo straordinario e millenario patrimonio del territorio.  La proposta è quella della creazione di un “Tavolo di lavoro istituzionale” per sviluppare il progetto #MadeinRome in tutte le sue articolazioni, coinvolgendo…

#MadeinRome: una proposta per la Città e una sfida al nuovo Sindaco Roberto Gualtieri

Ora dai concetti passiamo alla pratica. Ecco l’agenda di lavoro che FaròArte per il “Made in Rome” sottopone alla nuova amministrazione per il Rinascimento di Roma, Città Artigiana & Creativa. Per avviare il percorso proponiamo da subito l’istituzione di un tavolo di lavoro congiunto tra gli Assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura … perché…

Anche con Giulio Anticoli per il #MadeinRome

Il 4 giugno 2020, nel pieno della crisi economica conseguente alla pandemia causata dal Covid-19, Giulio Anticoli ha scritto questo importante e coraggioso articolo pubblicandolo anche su Facebook, dal cui spunto si tenne, nelle settimane successive e con la sua partecipazione, un’interessante conferenza online sul tema L’Artigianato Creativo nel Futuro post Covid-19 promossa dal portale…

#MadeinRome: un progetto per Roma. Raggi, Calenda, Gualtieri, Michetti: chi accetta la sfida?

La proposta della Fondazione di Partecipazione per lo sviluppo economico e culturale di Roma rilanciando la Creatività Artigianale Oltre le urgenze urbane su rifiuti, trasporti, decoro, sicurezza, servizi, … Per un Nuovo Umanesino #MadeinRome Roma ha molti problemi e anche molti difetti, in parte antichi e in parte conseguenza di una certa indole contraddittoria della…

Nuove opportunità per il #MadeinRome: nasce la campagna “Rome-commerce” per promuovere sul web i prodotti artigianali (e non solo) romani nel mondo

Con questa iniziativa l’Amministrazione di Roma Capitale risponde – di fatto e finalmente, sia pure quasi al termine del suo mandato – ad una delle istanze via via disegnate in questi anni nel progetto partecipato per il #MadeinRome. FaròArte intende quindi da ora proporsi con iniziative e strumenti concreti per favorire condizioni di accesso e…

L’attenzione del Ministro Gualtieri al Manifesto per il #MadeinRome

FaròArte, intervenendo mercoledì 26 febbraio all’evento promosso dall’Associazione Capitale Roma presso il Palazzo delle Esposizioni, ha avuto modo di sottoporre direttamente al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri il merito delle progettualità intraprese per lo sviluppo del #MakeinItaly ed in particolare la visione, i valori e le finalità disegnate nel Manifesto per il #MadeinRome, riscontrando da parte…

il Progetto di FaròArte vince il Bando “Beni Culturali e Turismo”

Oggetto: Comunicazione di Concessione della Sovvenzione – A0199-2018-21321 CUP F84J19001510006, Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo” di cui alla Determinazione n. G16395 del 28 dicembre 2017 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020 – Progetti Semplici Con riferimento alla domanda di sovvenzione Prot. n. A0199-2018-21321 inoltrata in data 20/03/2018 a valere sulle risorse di cui…

Invito all’Evento: “Tecnologie del passato per prodotti del futuro.”

Progetto pilota – nell’ambito dei progetti europei “Marie Sklodowska Curie“ per il movimento dei ricercatori in Europa – promosso con lo scopo di incrementare le strategie per lo sviluppo sostenibile e la collaborazione tra le istituzioni accademiche, mirando al recupero di “saperi e competenze” perdute o trascurate, con l’intento di creare soluzioni per nuovi prodotti…

Innovazione di processo Si, ma come ? Ecco un’idea per aiutare gli artigiani ad instaurare un dialogo tra archeologia e sviluppo tecnologico.

Vi è mai capitato, leggendo qualche cosa che avviene in un’altra parte del mondo, di dire: “lo avevo pensato anch’io !” ? Certamente si. Noi di FaròArte, nell’intento di dare sviluppo al progetto per il #MadeinRome, abbiamo pensato che una delle motivazioni più profonde alla base dell’idea di rigenerare un’economia della creatività e renderla partecipe…

il Co-SPACE della CREATIVITA’ #MakeinRome ! La Open Proposal di FaròArte alla “CALL FOR IDEAS per la riqualificazione di spazio e uso dell’area ex Mattatoio – Città Altra Economia

Roma Capitale compie un nuovo passo per la realizzazione di progetti di rigenerazione del proprio patrimonio. A seguito dell’approvazione da parte della Giunta Capitolina della Memoria n. 91 del 31 Dicembre 2018, sono state delineate le linee di indirizzo per la ridefinizione dello spazio e l’utilizzo dell’area della ex Città dell’Altra Economia (CAE). Il programma…

La strada delle idee SOTTO/SOPRA

La connessione fisica e virtuale di giovani attivi e protagonisti del saper fare creativo. Unire solidi tasselli per rovesciare le piramidi e costruire opportunità concrete. La strada delle idee SOTTOSOPRA dal sampietrino al sampietrone Martedì 12 marzo 2019 – dalle ore 16.00 Aranciera di San Sisto Via di Valle delle Camene 11, Roma Re-inventare il…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com