Categoria: Maestri Artigiani

Programma Regionale per un “Nuovo Modello di Sviluppo” dell’Eco-Sistema del “Saper Fare Creativo e Culturale” Romano & del Lazio

Contributo Programmatico per i candidati alla carica di Presidente e di Consigliere alla Regione Lazio Questo Programma si propone come motore per generare una nuova economia sociale nell’Eco-Sistema del “Saper Fare Creativo e Culturale” dei nostri Territori, quale “patrimonio culturale immateriale”, del quale l’Artigianato Tradizionale, Artistico e Creativo ne costituisce, storicamente, il cuore e il…

FaròArte incontra l’Associazione di Arte Sacra di Siviglia

Ad inizio del nuovo anno, FaròArte ha avuto il piacere e l’onore di essere prima contattata e poi di incontrare Antonio López Soriano, quale rappresentante dell’Associazione Gremio Arte Sacro di Siviglia in visita a Roma. L’Associazione Sivigliana di Arte Sacra è un organizzazione senza scopo di lucro costituitasi nel 2018 per la difesa, la promozione…

Artigianato e Cultura #MadeinRome: è l’ora del confronto con la nuova Amministrazione

FaròArte propone alla nuova Amministrazione Capitolina una sinergia operativa per coinvolgere i protagonisti di artigianato, cultura e turismo, perseguire una visione d’insieme e non disperdere lo straordinario e millenario patrimonio del territorio.  La proposta è quella della creazione di un “Tavolo di lavoro istituzionale” per sviluppare il progetto #MadeinRome in tutte le sue articolazioni, coinvolgendo…

#MadeinRome: una proposta per la Città e una sfida al nuovo Sindaco Roberto Gualtieri

Ora dai concetti passiamo alla pratica. Ecco l’agenda di lavoro che FaròArte per il “Made in Rome” sottopone alla nuova amministrazione per il Rinascimento di Roma, Città Artigiana & Creativa. Per avviare il percorso proponiamo da subito l’istituzione di un tavolo di lavoro congiunto tra gli Assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura … perché…

Anche con Giulio Anticoli per il #MadeinRome

Il 4 giugno 2020, nel pieno della crisi economica conseguente alla pandemia causata dal Covid-19, Giulio Anticoli ha scritto questo importante e coraggioso articolo pubblicandolo anche su Facebook, dal cui spunto si tenne, nelle settimane successive e con la sua partecipazione, un’interessante conferenza online sul tema L’Artigianato Creativo nel Futuro post Covid-19 promossa dal portale…

#MadeinRome: un progetto per Roma. Raggi, Calenda, Gualtieri, Michetti: chi accetta la sfida?

La proposta della Fondazione di Partecipazione per lo sviluppo economico e culturale di Roma rilanciando la Creatività Artigianale Oltre le urgenze urbane su rifiuti, trasporti, decoro, sicurezza, servizi, … Per un Nuovo Umanesino #MadeinRome Roma ha molti problemi e anche molti difetti, in parte antichi e in parte conseguenza di una certa indole contraddittoria della…

Le cravatte “Made in Rome” donate ai leader del G7

RASSEGNA STAMPA – Articolo di Flavia Fiorentino pubblicato il 14/06/2021 su Roma Corriere.it per la rubrica Lazio Economia: “Le cravatte romane conquistano il G7. Dono made in Italy ai leader mondiali Talarico personalizza i cadeaux istituzionali: Macron blu, Johnson fantasia e Biden regimental. A ottobre la maison sarà fornitore ufficiale di Expo Dubai e del…

“Cercare la poesia con il design”. Intervista ad Alessandro Gorla dello Studio Algoritmo

Ringraziando per la citazione, rilanciamo volentieri l’intervista di Giulia Mura al Designer Alessandro Gorla dello Studio Algoritmo pubblicata sul blog ArtTribune. Attivo dal prodotto all’interior design e alla grafica, lo studio di progettazione di base a San Lorenzo è tra le realtà più dinamiche della Capitale. Abbiamo incontrato il suo fondatore, Alessandro Gorla. Il nome…

L’attenzione del Ministro Gualtieri al Manifesto per il #MadeinRome

FaròArte, intervenendo mercoledì 26 febbraio all’evento promosso dall’Associazione Capitale Roma presso il Palazzo delle Esposizioni, ha avuto modo di sottoporre direttamente al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri il merito delle progettualità intraprese per lo sviluppo del #MakeinItaly ed in particolare la visione, i valori e le finalità disegnate nel Manifesto per il #MadeinRome, riscontrando da parte…

Invito all’Evento: “Tecnologie del passato per prodotti del futuro.”

Progetto pilota – nell’ambito dei progetti europei “Marie Sklodowska Curie“ per il movimento dei ricercatori in Europa – promosso con lo scopo di incrementare le strategie per lo sviluppo sostenibile e la collaborazione tra le istituzioni accademiche, mirando al recupero di “saperi e competenze” perdute o trascurate, con l’intento di creare soluzioni per nuovi prodotti…

Best Practices: Come il Brasile ha ridato vita all’Artigianato con i progetti del SEBRAE

Il SEBRAE è un organismo privato brasiliano che promuove la competitività e lo sviluppo sostenibile delle piccole e medie imprese in tutto il Brasile. Il lavoro di questo organismo consiste sia nel dare supporto ai i piccoli imprenditori nelle fase iniziale di avvio di un’impresa, sia di trovare soluzioni pianificando delle strategie vincenti per quegli…

Scoperta in un pozzo una bellissima scarpa romana di 2000 anni fa ! Eccellenza #MadeinRome !

La scarpetta è stata ritrovata in un pozzo nei pressi dell’antica fortezza romana di Saalburg in Germania Quello che dimentichiamo spesso è il fatto che molte delle nostre abitudini e modi di fare di oggi sono retaggi di epoche antichissime: tenendo presente questo, non ci dovrebbe stupire che nell’Antica Roma le scarpe fossero uno status…

Che fine ha fatto il portale ART Lazio ?

Il sito Artigianato Artistico del Lazio è un portale web che è stato sviluppato nell’ambito di un progetto di un sistema integrato di servizi per la promozione di settori qualificanti dell’economia regionale del Lazio. L’iniziativa è stata avviata dalla Regione Lazio, da BIC Lazio e dalla Camera di Commercio di Rieti e CNA Roma attraverso…

Che fine ha fatto il progetto ERE ?

Nel 2015 è stato approvato e finanziato dalla Regione Lazio il progetto ERE – Eccellenze Romane per l’Export – per promuovere i processi di aggregazione e internazionalizzazione delle imprese artigiane di Roma. Dopo soli tre anni il progetto è off line, il sito non esiste più e il dominio è utilizzato da altri soggetti ……

Neo Artigianato: il Nuovo Rinascimento a Roma

“Ritengo di essere stata una bambina fortunata, poiché i miei familiari, a partire da mia nonna sarta e mio padre falegname, mi hanno insegnato l’amore per il cucito, il ricamo, il lavoro a maglia; il piacere nell’ideare e costruire oggetti utilizzando legno, seghe, martello e chiodi. Il culto per l’artigianato, la manualità, il saper fare…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com