Categoria: Turismo a Roma

Architettura e Artigianato: un dialogo per il futuro tra memoria, innovazione e riforma normativa

Sara Domenici analizza l’approfondimento condotto da Fabrizio Mastrorosato nella trasmissione “Istituzioni & Cittadini” andata in onda su Teleroma2 il 30 settembre 2025 che ha messo a confronto architetti, artigiani e innovatori del territorio romano. Un appello corale per riformare la normativa sull’artigianato e restituire voce e spazio ad un patrimonio culturale ed identitario che rischia…

Dolce&Gabbana Roma 2025: Alta Moda al Foro Romano

Historic memory and cultural emblem of the Eternal City, Foro Romano, part of Parco Archeologico del Colosseo, hosts the #DGAltaModa event, by permission of the Ministry of Culture – The Archaeological Park of the Colosseum. Recalling the majesty of temples, basilicas, and triumphal arches, the extraordinary location reveals a new guise, blurring the boundaries between…

Legge sull’Artigianato n.3/2015: l’Assessore Angelilli ribadisce l’impegno a riformarla per superare le criticità ed adeguarla alla realtà attuale, ponendo sempre più attenzione al segmento dell’Artigianato Artistico.

Il contributo di FaròArte – in rappresentanza anche del Comitato Promotore per la Riforma della Legge Regionale del Lazio n.3/2015 sull’Artigianato – al Convegno svoltosi Martedì 27 maggio 2025 presso l’Hotel Colombo a Roma e promosso dalla Federazione Romana di Fratelli d’Italia, sul tema “LAVORO, IMPRESE e TURISMO – Costruiamo Insieme il Futuro di Roma“,…

La presa di posizione di FaròArte sulle Audizioni dell’XI Commissione in Regione Lazio del 28 Ottobre 2024 su Piano Triennale Artigianato 2024-2026

Gent.ma On. Roberta ANGELILLI Assessore allo Sviluppo Economico e Artigianato e Vice Presidente della Regione Lazio e p.c. On. Francesco ROCCA, Presidente della Regione Lazio On. Antonio AURIGEMMA, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio On. Giuseppe SCHIBONI, Assessore Lavoro, Scuola, Formazione della Regione Lazio e p.c. ai Consiglieri della Regione Lazio componenti della XI Commissione…

Il contributo di FaròArte all’Audizione dell’XI Commissione della Regione Lazio sul Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026

Consiglio Regionale del Lazio – XI Commissione – lunedì 28 ottobre 2024 – Audizione con oggetto la Proposta di Deliberazione Consiliare n.32 del 26 luglio 2024 concernente: “Legge regionale 17 febbraio 2015, n. 3 e ss.mm.ii. – Approvazione del Piano triennale relativo agli interventi da realizzare sul territorio regionale in materia di artigianato 2024-2026.” Qui la Convocazione all’Audizione su P.D.C. n. 32_1…

«In 10 anni chiuse (altre) 770 attività (di artigianato artistico), soprattutto nel centro storico (di Roma)»

… e, parafrasando il titolo del film di PIF, si potrebbe sottotitolare … “E noi come stronzi rimanemmo a guardare” ! Questa la reazione spontanea dopo aver letto l’articolo pubblicato sabato 7 settembre sul Corriere della Sera – Roma a firma di Clarida Salvatori dal titolo già di per sé drammatico “Artigianato Artistico in crisi…

Giubileo 2025: l’Artigianato a “Cinque Stelle”

La Proposal di FaròArte per promuovere l’Eccellenza dell’Artigianato Artistico e Creativo #MadeinRome nelle Location di qualità e prestigio dell’Hospitality romano Nel 2025 Roma ospiterà il Giubileo. Ma già da tempo, ogni anno milioni di Turisti che visitano Roma non trovano un’offerta di creatività artigianale, all’altezza del nome e della storia della Città, in grado di…

Riqualificare il quadrante urbano di “Porta Portese” e del “San Michele a Ripa”: una sfida agli Architetti romani per rigenerare l’identità creativa di Roma!

il Foro del Fare Creativo del Made in Rome

A partire dalla riapertura delle 36 Botteghe per destinarle a Centro espositivo dell’artigianato di eccellenza romano si potrebbe sviluppare una nuova centralità sociale per quella parte di Città in degrado da decenni. La proposal presentata venerdì 27 maggio alla Casa dell’Architettura nell’ambito della call “Mirabilia Urbis“ promossa dall’Ordine degli Architetti di Roma, quale avvio della…

La Proposal di FaròArte alla Call “Mirabilia Urbis: Riqualificare il quadrante urbano di Porta Portese e del San Michele

L’arcipelago che si propone al dibattito critico si inquadra nella definizione morfologica urbano territoriale del Rione Trastevere, ricompresa tra la sponda dx del fiume e le pendici del Gianicolo. Perimetro del quartiere isola di scala proposto è: Piazza G. Belli, Lungo Tevere degli Anguillara, Lungo Tevere Ripa, Porto Ripa Grande, Piazza Porta Portese, Via di…

Intervista su Radio Roma: “Rilanciare il capitale umano del Saper Fare Creativo, patrimonio identitario della nostra Città”

L’intervista a Carlo d’Aloisio Mayo, vice presidente di FaròArte per il “Made in Rome”, andata in onda mercoledì 20 Marzo 2024 su Radio Roma nel corso della rubrica “Roma di Sera” condotta da Andrea Bozzi. A Roma in trent’anni si è passati da 5.000 “botteghe storiche” artigiane a circa cinquecento e la trasformazione è avvenuta…

Intervista su “Abitare a Roma”: “Make in Rome”: il progetto di rete tra artigiani e creativi per salvare le botteghe storiche

Riprendiamo l’intervista a Carlo d’Aloisio Mayo, vice presidente di FaròArte, realizzata a cura di Patrizia Artemisio e pubblicata oggi a questo link sul blog “Abitare a Roma” Un po’ come farebbe Marie Kondo, bisognerebbe mettere via ciò che non occorre più e conservare quelle cose che, anche solo alla vista, ci restituiscono un sentimento positivo,…

Petizione su Change.org: Riaprire subito le “Botteghe del San Michele” per promuovere l’Artigianato #MadeinRome !

Botteghe San Michele per Made in Rome

Riaprire le 36 Botteghe del Complesso del “San Michele a Ripa” – ubicate nel Centro Storico, tra il Foro Romano, Trastevere, Porta Portese, Testaccio e l’Aventino … e chiuse da oltre 60 anni ! – per creare un innovativo, divulgativo, esperienziale ed attrattivo “Concept Store” dell’ Artigianato di eccellenza #MadeinRome … già a partire dal…

Roberta Angelilli, vice Presidente e Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio: “Dopo 9 anni, è ora di riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato ! … dobbiamo rivedere il concetto, il modello di impresa artigiana …”

Qui il video integrale della Giornata di studio per innovare sinergicamente i modelli Organizzativi e della Formazione del “Saper Fare Creativo” svoltasi sabato 17 Febbraio presso la Casa dell’Architettura dal titolo Architettura & Artigianato: genesi della “Grande Bellezza”. Nell’ambito dell’evento, la vice Presidente, nonché Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha inteso…

Fare rete per rilanciare l’artigianato a Roma e nel Lazio: patrimonio culturale da valorizzare

Riprendiamo l’articolo del giornalista Francesco Nariello, pubblicato sul sito web dell’Ordine degli Architetti di Roma, che resoconta piuttosto dettagliatamente molti dei contributi (anche se non tutti) portati dai relatori intervenuti al Convegno svoltosi sabato 17  febbraio presso la Casa dell’Architettura sul tema “Architettura & Artigianato: genesi della Grande Bellezza“. Nel convegno organizzato dalla Commissione Urban…

Evento: “Architettura & Artigianato: genesi della Grande Bellezza”

Giornata di studio per la riforma della Legge Regionale sull’Artigianato e per innovare sinergicamente i modelli Organizzativi e della Formazione del “Saper Fare Creativo” Sabato 17 Febbraio – ore 9,30 – Casa dell’Architettura (ex Acquario romano) – Roma, Piazza Manfredo Fanti, 47 (vicino Stazione Termini) Da sempre, Architetti ed Artigiani romani nel loro operare condividono…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com