Categoria: Maestri Artigiani

Fatto a mano, pensato col cuore: viaggio nel futuro dell’Artigianato Artistico e Creativo

Dalle botteghe storiche ai laboratori digitali, l’Artigianato Artistico e Creativo di fronte alla sfida del saper coniugare i valori della tradizione con le potenzialità dell’innovazione. Un settore, pilastro dei nostri “Paesaggi Culturali”, che può vivere di creatività, manualità, tecnica e disciplina, ma anche di sperimentazione e di visione contemporanea. di Sara Domenici Perfetta armonia tra…

Architettura e Artigianato: un dialogo per il futuro tra memoria, innovazione e riforma normativa

Sara Domenici analizza l’approfondimento condotto da Fabrizio Mastrorosato nella trasmissione “Istituzioni & Cittadini” andata in onda su Teleroma2 il 30 settembre 2025 che ha messo a confronto architetti, artigiani e innovatori del territorio romano. Un appello corale per riformare la normativa sull’artigianato e restituire voce e spazio ad un patrimonio culturale ed identitario che rischia…

Confronto in TV su Architettura & Artigianato e per la Riforma Normativa

Martedì 30 Settembre, in diretta sul Canale 83 di TeleRomaDue, si è svolta la trasmissione “Istituzioni e Cittadini” condotta da Fabrizio Mastrorosato dedicata all’Artigianato Creativo romano. Ospiti in studio l’Arch. Francesco Saverio Aymonino, già vice presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma e coordinatore dell’Urban Center di Roma, l’Arch. Dionisio Mariano Magni, presidente di FaròArte per…

“Roma Today”: un’inchiesta sul destino dell’Artigianato a San Lorenzo (e non solo)

Segnaliamo con piacere l’articolo – pubblicato oggi sulla testata online “Roma Today” – della giornalista Roberta De Vargas Macciucca con la sua inchiesta sull’Artigianato rEsistente nel quartiere di San Lorenzo a Roma e la ringraziamo per averci intervistato come FaròArte sulla situazione critica del più ampio scenario tematico romano e regionale. Qui l’articolo integrale su…

Dolce&Gabbana Roma 2025: Alta Moda al Foro Romano

Historic memory and cultural emblem of the Eternal City, Foro Romano, part of Parco Archeologico del Colosseo, hosts the #DGAltaModa event, by permission of the Ministry of Culture – The Archaeological Park of the Colosseum. Recalling the majesty of temples, basilicas, and triumphal arches, the extraordinary location reveals a new guise, blurring the boundaries between…

Confronto in TV con il Prof. Patroni Griffi: “è urgente Riformare la Legge sull’Artigianato !”

Lunedì 30 Giugno, in diretta sul Canale 83 di TeleRomaDue, ospiti della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” condotta da Fabrizio Mastrorosato, si è svolto un interessante confronto sul tema della urgente e necessaria Riforma delle Leggi sull’Artigianato –  quella Quadro Nazionale del 1985 e quella Regionale del Lazio del 2015 – con la partecipazione del Prof.…

E’ nato Artigianz.it il nuovo portale dell’artigianato creativo italiano

Nell’era della globalizzazione, dell’omologazione, del consumo di massa, delle grandi corporate e della scomparsa delle piccole imprese, del fast fashion a prezzi sempre più bassi è nato ARTIGIANZ.IT un portale totalmente dedicato all’artigianato artistico e creativo. Questo progetto nasce dalla voglia di persone che non si arrendono ad essere conformate, appiattite e modellate sulla base…

Artigianato, urge la Riforma !

Riprendiamo l’articolo a cura del Prof. Ugo Patroni Griffi – Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Bari, Professore di Diritto Commerciale alla LUISS di Roma – sull’ URGENZA di Riforma della Legge Quadro nazionale sull’Artigianato del 1985. “Artigianato italiano: è ora di una grande riforma! Il nostro patrimonio fatto di mani sapienti, tradizioni e innovazione…

in Mostra alla Scuola di Arti e Mestieri “Zabaglia” i lavori in Pelle degli alunni del corso del Maestro Antonio Toscano

Da mercoledì 18 a mercoledì 25 giugno, dalle 16,00 alle 19,00 (sabato e domenica esclusi) in Piazza San Paolo alla Regola, 43. Diamo luce ad una delle Scuole più antiche di Arti e Mestieri del Comune di Roma, la “Nicola Zabaglia” situata in pieno centro storico e intitolata al geniale capomastro della Fabbrica di San…

Legge sull’Artigianato n.3/2015: l’Assessore Angelilli ribadisce l’impegno a riformarla per superare le criticità ed adeguarla alla realtà attuale, ponendo sempre più attenzione al segmento dell’Artigianato Artistico.

Il contributo di FaròArte – in rappresentanza anche del Comitato Promotore per la Riforma della Legge Regionale del Lazio n.3/2015 sull’Artigianato – al Convegno svoltosi Martedì 27 maggio 2025 presso l’Hotel Colombo a Roma e promosso dalla Federazione Romana di Fratelli d’Italia, sul tema “LAVORO, IMPRESE e TURISMO – Costruiamo Insieme il Futuro di Roma“,…

Giancarlo Micheli, Maestro d’Arte e Cultura

Dionisio Mariano Magni, amico storico di Giancarlo Micheli, architetto e presidente di “FaròArte” ha elaborato questo documento con l’auspicio di concorrere a promuovere il profilo artistico e culturale del Maestro romano, presidente onorario del Comitato promotore della “Fondazione di partecipazione per il #MadeinRome”. Note Biografiche Giancarlo Micheli nasce a Roma il 15 Aprile 1940 nel…

Presentati i Bandi “Valore Artigiano”: ribadita l’istanza di FaròArte per la Riforma della Legge n.3/2015

Mercoledì 15 Gennaio, nel suo intervento alla presentazione dei Bandi “Valore Artigiano“, l’Assessore alle Attività Produttive e vice-Presidente della Regione Lazio Roberta Angelilli ha ribadito la volontà di riformare l’attuale Legge regionale sull’Artigianato n.3/2015, come già ebbe modo di dichiarare in occasione del convegno svoltosi lo scorso 17 febbraio presso la Casa dell’Architettura sul tema…

L’istanza di FaròArte arriva in Consiglio Regionale: condiviso da tutti l’impegno per riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato !

Consiglio Regionale del Lazio Made in Rome

Pubblichiamo l’estratto dal Verbale della seduta di Giovedì 14 Novembre con evidenza dei passaggi più significativi, come il confronto sugli emendamenti proposti da FaròArte al Piano Triennale, ma anche di quelli che, purtroppo, ridondano sterilmente alcune delle reali criticità in essere specificatamente per il settore dell’Artigianato Artistico e Tradizionale. E’ ora importante promuovere la più…

Gli emendamenti proposti da FaròArte al Piano Triennale 2024-2026 per l’Artigianato Artistico e Tradizionale

Consiglio Regionale del Lazio Made in Rome

Questi gli Emendamenti elaborati da FaròArte alla Proposta di Deliberazione Consiliare n.32 del 26 luglio 2024 concernente: “Legge regionale 17 febbraio 2015, n. 3 e ss.mm.ii. – Approvazione del Piano triennale relativo agli interventi da realizzare sul territorio regionale in materia di artigianato 2024-2026.” e sottoposti alla votazione del Consiglio Regionale del Lazio nella seduta…

Lanciato in TV l’Appello per la Riforma della Legge n.3/2015 sull’Artigianato Artistico e Tradizionale

La partecipazione di FaròArte, rappresentata da Carlo d’Aloisio Mayo, alla trasmissione televisiva “Istituzioni & Cittadini” su TeleRoma2 condotta da Fabrizio Mastrorosato per commentare, anche con l’intervento del Consigliere Regionale Valerio Novelli, il Piano Triennale in discussione in questi giorni in Consiglio Regionale e le ragioni di URGENTE Riforma della Legge Regionale del Lazio n.3/2015 specificatamente…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com