Tag: Carlo d’Aloisio Mayo

Architettura e Artigianato: un dialogo per il futuro tra memoria, innovazione e riforma normativa

Sara Domenici analizza l’approfondimento condotto da Fabrizio Mastrorosato nella trasmissione “Istituzioni & Cittadini” andata in onda su Teleroma2 il 30 settembre 2025 che ha messo a confronto architetti, artigiani e innovatori del territorio romano. Un appello corale per riformare la normativa sull’artigianato e restituire voce e spazio ad un patrimonio culturale ed identitario che rischia…

Confronto in TV su Architettura & Artigianato e per la Riforma Normativa

Martedì 30 Settembre, in diretta sul Canale 83 di TeleRomaDue, si è svolta la trasmissione “Istituzioni e Cittadini” condotta da Fabrizio Mastrorosato dedicata all’Artigianato Creativo romano. Ospiti in studio l’Arch. Francesco Saverio Aymonino, già vice presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma e coordinatore dell’Urban Center di Roma, l’Arch. Dionisio Mariano Magni, presidente di FaròArte per…

“Roma Today”: un’inchiesta sul destino dell’Artigianato a San Lorenzo (e non solo)

Segnaliamo con piacere l’articolo – pubblicato oggi sulla testata online “Roma Today” – della giornalista Roberta De Vargas Macciucca con la sua inchiesta sull’Artigianato rEsistente nel quartiere di San Lorenzo a Roma e la ringraziamo per averci intervistato come FaròArte sulla situazione critica del più ampio scenario tematico romano e regionale. Qui l’articolo integrale su…

Confronto in TV con il Prof. Patroni Griffi: “è urgente Riformare la Legge sull’Artigianato !”

Lunedì 30 Giugno, in diretta sul Canale 83 di TeleRomaDue, ospiti della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” condotta da Fabrizio Mastrorosato, si è svolto un interessante confronto sul tema della urgente e necessaria Riforma delle Leggi sull’Artigianato –  quella Quadro Nazionale del 1985 e quella Regionale del Lazio del 2015 – con la partecipazione del Prof.…

Legge sull’Artigianato n.3/2015: l’Assessore Angelilli ribadisce l’impegno a riformarla per superare le criticità ed adeguarla alla realtà attuale, ponendo sempre più attenzione al segmento dell’Artigianato Artistico.

Il contributo di FaròArte – in rappresentanza anche del Comitato Promotore per la Riforma della Legge Regionale del Lazio n.3/2015 sull’Artigianato – al Convegno svoltosi Martedì 27 maggio 2025 presso l’Hotel Colombo a Roma e promosso dalla Federazione Romana di Fratelli d’Italia, sul tema “LAVORO, IMPRESE e TURISMO – Costruiamo Insieme il Futuro di Roma“,…

L’istanza di FaròArte arriva in Consiglio Regionale: condiviso da tutti l’impegno per riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato !

Consiglio Regionale del Lazio Made in Rome

Pubblichiamo l’estratto dal Verbale della seduta di Giovedì 14 Novembre con evidenza dei passaggi più significativi, come il confronto sugli emendamenti proposti da FaròArte al Piano Triennale, ma anche di quelli che, purtroppo, ridondano sterilmente alcune delle reali criticità in essere specificatamente per il settore dell’Artigianato Artistico e Tradizionale. E’ ora importante promuovere la più…

Gli emendamenti proposti da FaròArte al Piano Triennale 2024-2026 per l’Artigianato Artistico e Tradizionale

Consiglio Regionale del Lazio Made in Rome

Questi gli Emendamenti elaborati da FaròArte alla Proposta di Deliberazione Consiliare n.32 del 26 luglio 2024 concernente: “Legge regionale 17 febbraio 2015, n. 3 e ss.mm.ii. – Approvazione del Piano triennale relativo agli interventi da realizzare sul territorio regionale in materia di artigianato 2024-2026.” e sottoposti alla votazione del Consiglio Regionale del Lazio nella seduta…

Lanciato in TV l’Appello per la Riforma della Legge n.3/2015 sull’Artigianato Artistico e Tradizionale

La partecipazione di FaròArte, rappresentata da Carlo d’Aloisio Mayo, alla trasmissione televisiva “Istituzioni & Cittadini” su TeleRoma2 condotta da Fabrizio Mastrorosato per commentare, anche con l’intervento del Consigliere Regionale Valerio Novelli, il Piano Triennale in discussione in questi giorni in Consiglio Regionale e le ragioni di URGENTE Riforma della Legge Regionale del Lazio n.3/2015 specificatamente…

Appello all’Assessore Angelilli: è URGENTE riformare la Legge Regionale del Lazio per l’Artigianato Artistico e Creativo !

“Dopo 9 anni, è ora di riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato ! … dobbiamo rivedere il concetto, il modello di impresa artigiana …” Così si era espressa Roberta Angelilli, vice Presidente e Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio in occasione del convegno svoltosi lo scorso 17 febbraio presso la Casa dell’Architettura sul tema “Architettura…

La presa di posizione di FaròArte sulle Audizioni dell’XI Commissione in Regione Lazio del 28 Ottobre 2024 su Piano Triennale Artigianato 2024-2026

Gent.ma On. Roberta ANGELILLI Assessore allo Sviluppo Economico e Artigianato e Vice Presidente della Regione Lazio e p.c. On. Francesco ROCCA, Presidente della Regione Lazio On. Antonio AURIGEMMA, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio On. Giuseppe SCHIBONI, Assessore Lavoro, Scuola, Formazione della Regione Lazio e p.c. ai Consiglieri della Regione Lazio componenti della XI Commissione…

Il contributo di FaròArte all’Audizione dell’XI Commissione della Regione Lazio sul Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026

Consiglio Regionale del Lazio – XI Commissione – lunedì 28 ottobre 2024 – Audizione con oggetto la Proposta di Deliberazione Consiliare n.32 del 26 luglio 2024 concernente: “Legge regionale 17 febbraio 2015, n. 3 e ss.mm.ii. – Approvazione del Piano triennale relativo agli interventi da realizzare sul territorio regionale in materia di artigianato 2024-2026.” Qui la Convocazione all’Audizione su P.D.C. n. 32_1…

«In 10 anni chiuse (altre) 770 attività (di artigianato artistico), soprattutto nel centro storico (di Roma)»

… e, parafrasando il titolo del film di PIF, si potrebbe sottotitolare … “E noi come stronzi rimanemmo a guardare” ! Questa la reazione spontanea dopo aver letto l’articolo pubblicato sabato 7 settembre sul Corriere della Sera – Roma a firma di Clarida Salvatori dal titolo già di per sé drammatico “Artigianato Artistico in crisi…

Intervista su Radio Roma: “Rilanciare il capitale umano del Saper Fare Creativo, patrimonio identitario della nostra Città”

L’intervista a Carlo d’Aloisio Mayo, vice presidente di FaròArte per il “Made in Rome”, andata in onda mercoledì 20 Marzo 2024 su Radio Roma nel corso della rubrica “Roma di Sera” condotta da Andrea Bozzi. A Roma in trent’anni si è passati da 5.000 “botteghe storiche” artigiane a circa cinquecento e la trasformazione è avvenuta…

Intervista su “Abitare a Roma”: “Make in Rome”: il progetto di rete tra artigiani e creativi per salvare le botteghe storiche

Riprendiamo l’intervista a Carlo d’Aloisio Mayo, vice presidente di FaròArte, realizzata a cura di Patrizia Artemisio e pubblicata oggi a questo link sul blog “Abitare a Roma” Un po’ come farebbe Marie Kondo, bisognerebbe mettere via ciò che non occorre più e conservare quelle cose che, anche solo alla vista, ci restituiscono un sentimento positivo,…

Roberta Angelilli, vice Presidente e Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio: “Dopo 9 anni, è ora di riformare la Legge n.3/2015 sull’Artigianato ! … dobbiamo rivedere il concetto, il modello di impresa artigiana …”

Qui il video integrale della Giornata di studio per innovare sinergicamente i modelli Organizzativi e della Formazione del “Saper Fare Creativo” svoltasi sabato 17 Febbraio presso la Casa dell’Architettura dal titolo Architettura & Artigianato: genesi della “Grande Bellezza”. Nell’ambito dell’evento, la vice Presidente, nonché Assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha inteso…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com