
Save the date: sabato 17 Febbraio – ore 10
il Percorso di Sviluppo Culturale, Economico e Sociale per la ri-Evoluzione partecipata del Saper Fare Creativo ed Etno-Culturale romano, capace di mettere in gioco il capitale della Tradizione con le sfide dell’Innovazione e della Globalizzazione, per generare un nuovo Rinascimento di Roma, Città Artigiana e Creativa
Leggi e sottoscrivi il Manifesto, Aderisci al Comitato Promotore !Martedì 16 gennaio, nell’ambito della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” andata in onda su TeleRoma2 e condotta da Fabrizio Mastrorosato – con la partecipazione in presenza di Lamberto Mattei, commercialista e presidente di ConfImprese Roma e di Carlo d’Aloisio Mayo, imprenditore artigiano e vice-presidente di FaròArte -, si è parlato di Artigianato ed in particolare delle…
Giovedì 12 ottobre, nell’ambito della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” andata in onda su TeleRoma2 e condotta da Fabrizio Mastrorosato – con la partecipazione di Lamberto Mattei, di Nisio Magni e di Carlo d’Aloisio Mayo -, si è parlato di Artigianato ed in particolare delle due iniziative che FaròArte per il #MadeinRome sta portando avanti in…
Giovedì 28 settembre, nell’ambito della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” andata in onda su TeleRoma2 e condotta da Fabrizio Mastrorosato.- con la partecipazione di Lamberto Mattei e di Carlo d’Aloisio Mayo -, si è fatto breve cenno introduttivo ai due progetti sull’Artigianato romano e del Lazio che FaròArte per il “Made in Rome” sta portando avanti:…
STORIE DI SUCCESSO ED IDEE INNOVATIVE PER FARE RETE ! Nell’ambito delle manifestazioni estive del XII Municipio di Roma Capitale, lunedì 4 settembre, nel parco di Villa Baldini a Monteverde, si è svolto un dibattito aperto tra gli Artigiani per parlare insieme del passato, del presente e soprattutto del futuro dell’Artigianato Creativo, Artistico, Tradizionale e…
La teoria della relatività di Albert Einstein dimostrò lo “SpazioTempo”; e, così, divennero quattro le dimensioni dell’universo. Ciò che per Dante era immobile e per Galileo movimento ciclo-ritmico, si rivelò un divenire continuo. Sicché si può affermare che anche ciò che è apparentemente statico e noioso è invece vivace ed innovativo se alimentato dall’intelligenza. Perché…
Si deve rileggere in chiave culturale il desiderio di portare con se il ricordo di un viaggio, di un luogo, di un tempo, di una sensazione, di emozioni straordinarie che non vogliamo dimenticare. Il “sovvenire alla mente” è matrice del termine souvenir, oggi lo esprimiamo anche con il meno significante gadget, è una testimonianza che…
Lunedì 29 Maggio si è parlato di Artigianato e del progetto di FaròArte per il #MadeinRome su “TeleRoma2” con la partecipazione di Lamberto Mattei e di Carlo d’Aloisio Mayo alla trasmissione “Istituzioni e Cittadini” condotta da Fabrizio Mastrorosato. Seguiranno altre puntate di approfondimento dedicate all’argomento. Dal confronto è maturata anche la disponibilità di un incontro…
Proposta di evento Roma ha molti problemi e anche molti difetti, in parte sono antichi e forse anche conseguenza di una certa indole contraddittoria della romanità. Ma se Roma si è affermata nella storia è perché la Città ha saputo continuamente rigenerarsi (Innovazione) disegnando (Creatività) e plasmandosi (Saper Fare) in Spazi ed Opere, espressioni fertili…
APERTA LA CALL PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Si tratta di un progetto di Rete tra Artigiani che prefigura un modello innovativo di sviluppo, in grado di rilanciare – a partire da Roma – l’Artigianato Creativo e Tradizionale, allo scopo di offrire nuove opportunità di lavoro e reali prospettive di crescita per Chi…
La Costituzione Italiana sancisce la Tutela e lo Sviluppo dell’Artigianato, quale Patrimonio Economico e Culturale dei nostri Territori e delle nostre Comunità (prima ancora che della singola impresa artigiana in quanto tale). Questa è la visione sulla quale si deve lavorare per costruire un Nuovo Futuro dell’Artigianato #MadeinItaly, un Nuovo Umanesimo della Creatività. Il legislatore,…
Ringraziamo i candidati alla carica di Consigliere della Regione Lazio che hanno manifestato attenzione ed interesse ovvero adesione e sostegno al Programma Regionale per un “Nuovo Modello di Sviluppo” dell’Eco-Sistema del “Saper Fare Creativo e Culturale” Romano & del Lazio elaborato da FaròArte. Annalisa Angieri – Roma – Lista Elettorale: +Europa Radicali Volt – Collegio di…
AntonFrancescoVenturini, romano, classe 1961, avvocato, coordinatore del “Dipartimento Politiche Europee Regione Lazio di FdI”, è candidato alla carica di Consigliere della Regione Lazio, con la Lista di Fratelli d’Italia, nel Collegio di Roma e Provincia, a sostegno del Candidato Presidente Francesco Rocca. AntonFrancesco Venturini, insieme alla sua collega di Lista Erika Pasini, hanno manifestato adesione…
Carlo Chiossi, romano, classe 1962, architetto, già Consigliere Capitolino M5S e Presidente della Commissione Urbanistica di Roma Capitale, è candidato alla carica di Consigliere della Regione Lazio con la Lista del MoVimento 5* nel Collegio di Roma e Provincia, a sostegno della Candidata Presidente Donatella Bianchi. Carlo Chiossi ha manifestato adesione e sostegno al Programma…