Arte & Cultura, Artigianato Artistico, Eccellenze Creative Artigiane, Geniusi Loci Romani, Made in Rome, Maestri Artigiani, Maker Faire, Roma CreArtigiana, Storie di Oggi
il Maestro Giorgio Battistelli racconta “Experimentum Mundi”
by #MadeinRome • • 0 Comments
la partecipazione del Maestro Giorgio Battistelli, musicista e compositore romano, uno dei più grandi compositori contemporanei (autore dell’opera “Experimentum Mundi”) al Work Shop “MADE in ROME, bene comune – la Creatività Artigiana tra Tradizione ed Innovazione: ragioni storiche, culturali e future” svoltosi sabato 17 ottobre nell’ambito del Maker Faire 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma
Arte & Cultura, Artigianato Artistico, Made in Rome, Maestri Artigiani, Maker Faire
il Prof. Luigi Gentili racconta ”Roma Caput Branding” al MF15
by #MadeinRome • • 0 Comments
la partecipazione del Prof. Luigi Gentili – sociologo e saggista, docente Istituto Pantheon Design & Technology, direttore collana socio-economica “Armando Editore” – al Work Shop “MADE in ROME, bene comune – la Creatività Artigiana tra Tradizione ed Innovazione: ragioni storiche, culturali e future” svoltosi sabato 17 ottobre nell’ambito del Maker Faire 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma
.
Artigianato Artistico, Made in Rome, Roma CreArtigiana
Call for proposal #MadeinRome
by #MadeinRome •

Premessa La Regione Lazio sollecita la presentazione entro il 30 novembre 2015 di proposte articolate (Call for Proposal) per il riposizionamento competitivo dei sistemi imprenditoriali territoriali: Bando Call for Proposal: Sostegno al riposizionamento competitivo dei sistemi imprenditoriali territoriali nell’ambito del POR FESR Lazio 2014-2020. Attraverso le proposte la Regione Lazio intende raccogliere le idee che scaturiscono…
Arte & Cultura, Artigianato Artistico
“Pico “, una scatola di “ricordi digitali” è il nuovo souvenir di Firenze, creato al “Make Florence”
by #MadeinRome • • 0 Comments
Il prototipo di una scatola di ‘ricordi digitali’ chiamata Pico (dal nome di Pico della Mirandola noto per la sua memorabile memoria) ha vinto il premio quale ‘Souvenir di Firenze’ della prima edizione di ‘Make/Florence’, l’iniziativa dedicata all’innovazione organizzata dalla Fondazione TEMA dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e dal MIT Mobile Experience Lab svoltasi…
Made in Rome, Maker Faire, Roma CreArtigiana
#MadeinRome: progetto e start up al Maker Faire 2015
by #MadeinRome • • 0 Comments
Roma, è Città Artigiana e Creativa da oltre 2000 anni.
Via de’ Baullari, de’ Sediari, de’ Giubbonari, de’ Chiavari, de’ Cappellari, de’ Coronari, de’ Cartari, … strade che si trovano tra Piazza Venezia e San Pietro, percorrendo Corso Vittorio Emanuele. Sono rimaste solo le vie a ricordare vecchi mestieri rarefatti dalla dimensione globale.
Oggi rischiamo di disperdere questo patrimonio e questa identità, che invece sono un capitale ed una ricchezza da rigenerare, per un nuovo Futuro Artigiano e lo sviluppo della Città Metropolitana.
Il progetto #MadeinRome ha l’ambizione di creare un link tra tradizione del saper fare e nuove economie digitali, articolandosi su tre basic concept:
@ un nuovo Modello di Business che consentirà di offrire a tutti una terza via tra i costi elevati degli artigiani di lusso e la dimensione IKEA, ridando centralità al lavoro ed al saper fare creativo.
@ un nuovo Art-Hub con Spazi COs: co-Maker, co-Working, co-Education, co-Marketing.
@ un nuovo (Web) Marketing del Brand “Roma” e del suo capitale umano e culturale.
Al Talk Meeting del 16 ottobre 2015 svoltosi presso l’Università La Sapienza nell’ambito del Maker Faire 2015 ne hanno parlato:
– Renato Giallombardo, avvocato, presidente dell’Associazione “Capitale Roma”
– Gian Paolo Manzella, esperto in innovazione, industrie creative e startup, Consigliere Regione Lazio
– Michela Ruggiero, architetto e maker del Fab Lab Officine Giardino
– Carlo d’Aloisio Mayo, imprenditore artigiano, vice-presidente del Consorzio FaròArte promotore del progetto per il “Made in Rome”
#MadeinRome – la ri-Evoluzione dell’Artigianato per il Rinascimento di Roma, Città Artigiana e Creativa – www.Made-in-Rome.com
Arte & Cultura, Artigianato Artistico, Eccellenze Creative Artigiane, Geniusi Loci Romani, Made in Rome, Maestri Artigiani, Nuovi Artigiani & Creativi, Storie di Oggi
l’Arch. Prof. Benedetto Todaro racconta “oltre il Design” al Maker Faire 2015
by #MadeinRome • • 0 Comments
… la partecipazione dell’Arch. Prof. Benedetto Todaro – già preside della Facoltà di Architettura di Roma, fondatore dell’Istituto “Quasar” – al Work Shop “MADE in ROME, bene comune“- la Creatività Artigiana tra Tradizione ed Innovazione: ragioni storiche, culturali e future” svoltosi sabato 17 ottobre nell’ambito del Maker Faire 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma …
Arte & Cultura, Artigianato Artistico, Made in Rome, Roma Internazionale
10 Visioni – Nuovi Scenari Culturali
by #MadeinRome • • 0 Comments

Che cos’è 10 Visioni è la sintesi e la rappresentazione delle direzioni e delle tendenze in cui, presumibilmente, si evolveranno i contenuti e i modelli di gestione delle attività culturali nel decennio in corso. Essa è frutto dell’incrocio de: l’analisi, condotta dal team di HeiLab, di 50 fra i maggiori eventi culturali che annualmente si svolgono nel…
Arte & Cultura
anche ad Expo 2015 le ragioni del Made in Rome
by #MadeinRome •

“Nessun luogo è senza un genio”, affermava Servio nel suo commento all’Eneide, spiegando che ciascun ambiente è espressione dell’interazione tra la sua identità e quella di chi, nel tempo, lo ha abitato, arricchendolo di usi, culture, tradizioni. E’ il concetto del genius loci: la conoscenza profonda di ogni territorio e ciò da cui dipende la sua…
Arte & Cultura, Eccellenze Creative Artigiane, Geniusi Loci Romani, Made in Rome, Maestri Artigiani, Nuovi Artigiani & Creativi, Roma CreArtigiana, Storie di Oggi
la Prof.ssa Adelina Borruto racconta “innovazione nello strumento musicale …” al Maker Faire 2015
by #MadeinRome • • 0 Comments
la partecipazione della Prof.ssa Adelina Borruto – docente del corso di perfezionamento “Ingegneria negli strumenti musicali” dell’Università Politecnica delle Marche ed ex direttore del corso di alta formazione “Materiali negli strumenti musicali” dell’Università la Sapienza di Roma – al Work Shop “MADE in ROME, bene comune – la Creatività Artigiana tra Tradizione ed Innovazione: ragioni storiche, culturali e future” svoltosi sabato 17 ottobre nell’ambito del Maker Faire 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma
Arte & Cultura, Made in Rome, Maestri Artigiani, Maker Faire
il Prof. Giuseppe Ragnetti racconta ”impara l’Arte e … fallo sapere” al MF15
by #MadeinRome • • 1 Comment
la partecipazione del Prof. Giuseppe Ragnetti – docente di teoria e tecnica sociale della comunicazione, direttore dell’Istituto di Pubblicismo “Francesco Fattorello” – al Work Shop “MADE in ROME, bene comune – la Creatività Artigiana tra Tradizione ed Innovazione: ragioni storiche, culturali e future” svoltosi sabato 17 ottobre nell’ambito del Maker Faire 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma
.
Arte & Cultura, Eccellenze Creative Artigiane, Geniusi Loci Romani, Made in Rome, Maestri Artigiani, Storie di Oggi
lo scultore Jacopo Mandich alla Biennale degli Urali
by #MadeinRome •

Jacopo è il primo scultore italiano a partecipare all’evento artistico “Qui paesaggi suggestivi che hanno ispirato la mia opera” “Qui negli Urali ho visto lavorare il ferro, costruire motori, dare corpo alla porcellana. L’impressione che ne ho tratto è quella di una grande nazione industriale. Che non si ferma.” Ci sono fabbriche enormi, negli Urali. Fabbriche…
Arte & Cultura, Artigianato Artistico, Eccellenze Creative Artigiane, Geniusi Loci Romani, Made in Rome, Maestri Artigiani, Maker Faire, Storie di Oggi
il Prof. Fiorenzo Mascagna racconta “Ipotesi surrazionale di conciliazione tra Arte e Scienza” al MF15
by #MadeinRome • • 0 Comments
la partecipazione del Prof. Fiorenzo Mascagna – artista, docente di “Teoria della percezione e psicologia della forma” già presso l’Accademia di Belle Arti di Viterbo – al Work Shop “MADE in ROME, bene comune – la Creatività Artigiana tra Tradizione ed Innovazione: ragioni storiche, culturali e future” svoltosi sabato 17 ottobre nell’ambito del Maker Faire 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma
.
Arte & Cultura, Artigianato Artistico, Eccellenze Creative Artigiane, Made in Rome, Maestri Artigiani, Maker Faire, Roma CreArtigiana, Storie di Oggi
il Maestro Maurizio Lauri racconta “il fascino della committenza colta” al Maker Faire 2015
by #MadeinRome • • 0 Comments
la partecipazione del Maestro Maurizio Lauri – artigiano di arte sacra, scultore e orafo, restauratore e docente – al Work Shop “MADE in ROME, bene comune – la Creatività Artigiana tra Tradizione ed Innovazione: ragioni storiche, culturali e future” svoltosi sabato 17 ottobre nell’ambito del Maker Faire 2015 presso l’Università La Sapienza di Roma
.
Arte & Cultura, Artigianato Artistico, Made in Rome, Roma CreArtigiana
MADE in ROME, bene comune
by #MadeinRome •

work shop “MADE in ROME, bene comune“ Maker Faire 2015 – Università La Sapienza – Room 14 (Aule T1-T2 – ingresso Viale Regina Elena) sabato 17 ottobre dalle 15,00 alle 18,45 (registrazione h.14,30) al termine AperiCena con prodotti tipici romani obiettivo del WorkShop è raccontare le suggestioni e le ragioni storiche, culturali e future del…