Categoria: Innovazione

La sfida delle 4 “C”: Covid, Crisi, Creatività, Cambiamento. Dal progetto “Scuola Nuova” ai banchi auto-prodotti in filiera co-Making

1) il COVID 19 mette in evidenza la CRISI Ricevo tramite una chat a cui sono iscritto una informazione di estremo ed allarmante interesse: “Negli Usa le banche tagliano il credito ai clienti. Ecco come si moltiplica l’effetto della crisi” Il post, a firma di Leoniero Dertona, è sul sito “Scenari Economici.it” con data 31…

Gli ecosistemi dello sviluppo: quando l’innovazione è locale

Il sociologo Luigi Gentili ha sintetizzato, con rara efficacia e perspicacia, un tema a nostro avviso fondamentale per affrontare lucidamente il rilancio dell’economia post Covid del nostro Paese: il passaggio da un’economia della linearità a quella della complessità. Sia fatta attenzione al termine “complessità” qui espresso ma non esplicitato come concetto, poiché lo scopo della…

Partecipa alla Campagna #ZeroZeroCento !

Caro CreArtigiano, l’emergenza economica, per gli effetti della pandemia in corso, colpisce in primo luogo le micro economie locali ed in particolare quelle di Noi piccoli imprenditori artigiani, protagonisti e custodi dei Saperi, delle Competenze, delle Tradizioni, ma anche dell’Innovazione Creativa del nostro Territorio romano e laziale. Questa situazione sta imponendo a TUTTI un radicale…

“Cercare la poesia con il design”. Intervista ad Alessandro Gorla dello Studio Algoritmo

Ringraziando per la citazione, rilanciamo volentieri l’intervista di Giulia Mura al Designer Alessandro Gorla dello Studio Algoritmo pubblicata sul blog ArtTribune. Attivo dal prodotto all’interior design e alla grafica, lo studio di progettazione di base a San Lorenzo è tra le realtà più dinamiche della Capitale. Abbiamo incontrato il suo fondatore, Alessandro Gorla. Il nome…

Open Call for Anchor Partner & Partnership per sviluppare il Progetto #Makein{Italy} !

la RiEvoluzione per l’Economia della Creatività Geo-Catalogare – Connettere – Promuovere attraverso lo Sviluppo di una dedicata Innovativa Infrastruttura Digitale Integrata per Costruire e Consolidare quale «Patrimonio Bene Comune» l’Open Data Base dell’ #ItaliaCreArtigiana e Condividere Diffusamente Contenuti ed Esperienze, Risorse e Opportunità Open Call for Anchor Partner & Partnership ! Main Potential Business &…

il Progetto di FaròArte vince il Bando “Beni Culturali e Turismo”

Oggetto: Comunicazione di Concessione della Sovvenzione – A0199-2018-21321 CUP F84J19001510006, Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo” di cui alla Determinazione n. G16395 del 28 dicembre 2017 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020 – Progetti Semplici Con riferimento alla domanda di sovvenzione Prot. n. A0199-2018-21321 inoltrata in data 20/03/2018 a valere sulle risorse di cui…

Sottoscritto Protocollo di collaborazione tra «FaròArte» & «Compr@rtigiano»

Sottoscritta intesa di condivisa visione progettuale e costruttivo spirito collaborativo tra «FaròArte» per il #MadeinRome e «Compr@rtigiano», l’innovativo modello – promosso da Made in Italy SLC e a brand Confartigianato Imprese – costruito intorno alla figura dell’Artigiano per la promozione, la distribuzione e la vendita in tutto il mondo di prodotti artigianali italiani di alta qualità, in…

che il VentiVenti di20 l’anno della Creatività Artigianale !

una riflessione critica ma anche augurale dell’Arch. Magni, presidente di FaròArte per il #MadeinRome, sul tema della Creatività Artigianale, a commento dell’articolo di Luca De Biase “La Qualità Artigiana da Comunicare al Mondo” pubblicato domenica 29 su “Il Sole 24 ore” Non mi ha meravigliato tanto per i contenuti, sebbene interessanti ed affatto scontati, l’articolo…

Invito all’Evento: “Tecnologie del passato per prodotti del futuro.”

Progetto pilota – nell’ambito dei progetti europei “Marie Sklodowska Curie“ per il movimento dei ricercatori in Europa – promosso con lo scopo di incrementare le strategie per lo sviluppo sostenibile e la collaborazione tra le istituzioni accademiche, mirando al recupero di “saperi e competenze” perdute o trascurate, con l’intento di creare soluzioni per nuovi prodotti…

Innovazione di processo Si, ma come ? Ecco un’idea per aiutare gli artigiani ad instaurare un dialogo tra archeologia e sviluppo tecnologico.

Vi è mai capitato, leggendo qualche cosa che avviene in un’altra parte del mondo, di dire: “lo avevo pensato anch’io !” ? Certamente si. Noi di FaròArte, nell’intento di dare sviluppo al progetto per il #MadeinRome, abbiamo pensato che una delle motivazioni più profonde alla base dell’idea di rigenerare un’economia della creatività e renderla partecipe…

il Co-SPACE della CREATIVITA’ #MakeinRome ! La Open Proposal di FaròArte alla “CALL FOR IDEAS per la riqualificazione di spazio e uso dell’area ex Mattatoio – Città Altra Economia

Roma Capitale compie un nuovo passo per la realizzazione di progetti di rigenerazione del proprio patrimonio. A seguito dell’approvazione da parte della Giunta Capitolina della Memoria n. 91 del 31 Dicembre 2018, sono state delineate le linee di indirizzo per la ridefinizione dello spazio e l’utilizzo dell’area della ex Città dell’Altra Economia (CAE). Il programma…

Quel geniale Salone del mobile nato a Weimar

Il centenario del Bauhaus. Nel 1919 si uniscono a Walter Gropius i migliori ingegni del tempo, non solo tedeschi, e la modernità irrompe nel design e nell’architettura di Angiolo Bandinelli Volete abbandonarvi al comfort di una comoda “seduta” (così oggi si chiamano quelle che un tempo erano, familiarmente, sedie) senza ricorrere al mobiliere pubblicizzato sulla rivista…

La strada delle idee SOTTO/SOPRA

La connessione fisica e virtuale di giovani attivi e protagonisti del saper fare creativo. Unire solidi tasselli per rovesciare le piramidi e costruire opportunità concrete. La strada delle idee SOTTOSOPRA dal sampietrino al sampietrone Martedì 12 marzo 2019 – dalle ore 16.00 Aranciera di San Sisto Via di Valle delle Camene 11, Roma Re-inventare il…

Best Practices: Come il Brasile ha ridato vita all’Artigianato con i progetti del SEBRAE

Il SEBRAE è un organismo privato brasiliano che promuove la competitività e lo sviluppo sostenibile delle piccole e medie imprese in tutto il Brasile. Il lavoro di questo organismo consiste sia nel dare supporto ai i piccoli imprenditori nelle fase iniziale di avvio di un’impresa, sia di trovare soluzioni pianificando delle strategie vincenti per quegli…

Simone G. Angiolini

“In oltre un decennio di animazione turistica ho appreso anche il lavoro di elettricista, falegname, giardiniere, scenografo, tecnico audio/luci, receptionist, cameriere, venditore e cosi via… Come dico sempre: fai un mestiere e imparane mille”. Lontani i tempi in cui il mare si vedeva in cartolina e le vacanze si vivevano al cinema con la commedia…

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com